Categoria: News

News Prima Squadra

IL CLS CONTINUA A SCALARE LA CLASSIFICA: BATTUTO IN TRASFERTA IL VILLORBA

VILLORBA – CITTA’ DI CAORLE-LA SALUTE 0-1

 

Gol: pt 44′ Teso.

VILLORBA: Urban 7, Guarnieri 6, De Longhi 6, Carniato 6, Campagnola 6 (st 35′ Carinato 6), Moretto 6, De Marchi 6, Zavan 6.5, Pizzolato 6, Schifano 6, Campagner 6.5 (st 16′ Rossetto 6). Allenatore: Favarato.

CAORLE LA SALUTE: Bavena 6, Malerba 7, Chiumento 6.5, Bravo 6, Romeo 6, Teso 6, Bergamo 6 (st 45′ Zanon sv), Benedet 6.5 (st 10′ Tomasella 6), Cagiano 6 (st 10′ Milanese 6) (st 48′ Cicuto sv), Cima 6, Cester 6. Allenatore: Carraro.

Arbitro: Giandoso di Rovigo 6.

Note: espulso Cima al 38′ del pt.

 

VILLORBA Quarta vittoria nelle ultime cinque giornate per il Città di Caorle-La Salute di mister Carraro, che espugna di misura il campo di un volitivo Villorba e si porta a due punti dalla zona playoff. Match giocato con determinazione dalla squadra ospite, in dieci dalla fine del primo tempo ma in grado di sbloccare il punteggio e poi resistere agli attacchi avversari.

Avvio sprint dei veneziani, che con Cima e Benedet chiamano in causa un reattivo Urban. L’espulsione di Cima al 38′ galvanizza l’undici ospite, che al 44′ si porta avanti: punizione dalla trequarti di Bravo, palla in area, colpo di testa perfetto di un liberissimo Teso che insacca. Nella ripresa, ecco il forcing dei padroni di casa. Al 12′ Schifano colpisce la traversa da calcio piazzato, mentre al 31′ il destro di De Marchi non inquadra di poco la porta difesa da Bavena. Al 40′ il doppio giallo a Guarnieri sancisce la resa del Villorba.

Posted by Ufficio Stampa
News Prima Squadra

VERSO VILLORBA-CLS: L’ANALISI DELLA PARTITA

Domenica impegno in trasferta per la Prima Squadra che allo stadio Catena-Marconi affronterà il pericolante Villorba.

La squadra trevigiana è da parecchio tempo impegnata nella lotta per non retrocedere e attualmente occupa il 13° posto in classifica. Nell’ultimo turno i gialloblu hanno pareggiato a Spresiano con il Lovis. Ci attenderà una dura battaglia con una squadra molto arcigna e che concede pochissimo, tanto da avere la quarta miglior difesa del girone. L’attacco però segna a singhiozzo: sono solo 17 i gol realizzati e il capocannoniere è l’ex Conegliano Gabriele Schifano con 3 reti. Punti di forza del Villorba sono il portiere Mauro Urban, tra i migliori da anni in Promozione, e il capitano Mirco Conte, pilastro della mediana.

All’andata al Chiggiato finì con una vittoria di misura: 2 a 1  firmato da Fabio Bravo e Alberto Pescara. La nostra da allora è cambiata molto sia nelle composizione della rosa sia che nell’atteggiamento in campo: forti di una lunga serie positiva la squadra di mister Carraro andrà a Villorba con l’obiettivo di portare a casa l’intera posta. Sicuri assenti Alex Rubin e Nicolò Marsonetto, fermati dal giudice sportivo. Certo invece il rientro del capitano Massimo Malerba dopo il turno di squalifica.

Direttore di gara sarà il signor Roberto Giandoso della sezione AIA di Rovigo, coadiuvato dagli assistenti Michele Zanatta e Gerard Baholli, entrambi di Treviso.

Posted by Ufficio Stampa
News

QUATTRO CHIACCHIERE CON…ANDREA CECCOTTO

Ritorna la consueta rubrica “Quattro chiacchiere con..”, anche questa settimana dedicata a un elemento dello staff.

L’intervistato di oggi è Andrea Ceccotto, preparatore atletico della Prima Squadra e di parecchie squadre del nostro vivaio.

Nato il 30-05-1988, a fine gennaio dopo un corso di ben 160 ore a Coverciano (FI) ha ottenuto dalla FIGC l’abilitazione a preparatore atletico con il voto di 98/100. Da tutto chiamato “Prof”, Andrea è un professionista sul campo importante per la nostra società sia per l’allenamento dei cosiddetti grandi sia per lo sviluppo dei più piccoli.

Allora Andrea, due parole sul corso FIGC di Coverciano.

“Il corso è stato un’esperienza veramente importante, condividere un’esperienza di 5 settimane con 40 colleghi competenti con cui condividere le idee, scambiare opinioni e confrontarsi non è poco. Non dimentico gli insegnamenti dei professori, di livello, che ci hanno regalato le loro esperienze e le loro modalità di lavoro. La valutazione è stata buona, sono molto soddisfatto. E’ una cosa che penso mi servirà per il futuro”.

Spesso si sente dire che una squadra ha sbagliato la preparazione, che ne pensi?

“La cosa mi fa un po’ sorridere, ormai i preparatori sono tutti preparati e sanno quello che fanno. Siamo al servizio del mister e la gente deve capire che tutto quello che viene fatto viene deciso da lui: questo non è per togliere colpe ai preparatori, tutto è condiviso con il mister. Siamo al suo servizio e cerchiamo di aiutarlo al meglio nel suo lavoro che è quello tra virgolette più esposto, più fragile. Noi siamo al suo fianco e a concordare con lui il lavoro. Dopo se noi sbagliamo qualcosa è giusto che l’allenatore venga a riprenderci. Se c’è un lavoro di staff si cerca di fare il meglio per tutti in maniera condivisa”. 

Sei il nostro preparatore sia per grandi che piccoli, potresti spiegarci le differenze principali ?

“Ci sono ovviamente delle profonde differenza. Con i più piccoli non si fanno preparazioni ma si va solo a fare dei giochi motori e coordinativi, in modo da aiutare i mister con i contributi appresi a Scienze Motorie. Dai Giovanissimi in su invece si comincia già a fare dei lavori aerobici-fisici, che posso portarli a essere pronti quando arriveranno in Prima Squadra. C’è il rischio che si trovino disorientati per preparazioni molto pesanti e cerchiamo di agevolarli fornendogli metodiche di lavoro che gli agevolino il lavoro”.  

Posted by Ufficio Stampa
News

INAUGURATA LA TERZO TEMPO AREA: E’ SUBITO UN SUCCESSO !!!

Grande successo ieri pomeriggio per l’inaugurazione della Terza Tempo Area allo stadio Chiggiato.

Il nuovo spazio ricreativo realizzato presso l’impianto sportivo di Caorle è stato ufficialmente aperto con il consueto taglio del nastro alla presenza delle autorità. Presenti l’assessore allo sport del Comune di Caorle Giuseppe Boatto, Don Giuseppe Manzato e il main sponsor Pareus by Habona Invest.

Al termine della partita, come vuole la denominazione del locale, terzo tempo per le due squadre che dopo la battaglia su un campo allagato si sono ritrovate insieme per un momento conviviale. Cameriere per l’occasione è stato il nostro presidente Flavio Favero che ha servito la pasta, offerta per tutti, alle squadre e ai presenti.

 

Posted by Ufficio Stampa
News

CLS DUE VOLTE AVANTI, IL VEDELAGO LO RIPRENDE: ALLA FINE UN PARI GIUSTO

CITTA’ DI CAORLE-LA SALUTE – VEDELAGO 2-2
Città di Caorle-La Salute (3-4-2-1): Bavena, Rubin, Chiumento (20’ st Zanon), Marsonetto (25’ st Locatelli), Romeo, Teso, Benedet (30’ st Giordano), Bravo, Zuccon (1’ st Cagiano), Cima, Cester. A disp. Striatto, Giordano, Cicuto, Sirca. All. Vladimiro Carraro.
Vedelago (4-3-3): Piovesan, Trentin, Gansane, Boffo, Vechiu (29’ st , Raduano, Ella, Cinel, Pezzato, Simonetto, Hysa (9’ st Nonnato). A disp. Dorella, Didonè, Girardi, Faggian, Santi, Morandin. All. David Favero.
Reti: pt 21’ Bravo; st 21’, 32’ Pezzato, 27’ Bravo.
Arbitro: Shumanskyy di Mestre (Pantarotto di Portogruaro e Moraitis di Treviso).
Note: espulsi Rubin al 17′ del st e Cinel al 45’ del st. Ammoniti Marsonetto, Bravo, Gansane, Cagiano, Ella, Boffo, Simonetto. Angoli 8-3 Recuperi pt 0’, st 4’. Spettatori 200 circa.

Caorle. Rallenta la propria corsa il Città di Caorle-La Salute che sotto il diluvio pareggia 2 a 2 con il Vedelago. Primo tempo decisamente di marca locale con il vantaggio meritato al 21′ firmato Bravo. Nella ripresa il campo diventa pesantissimo, i nostri restano in dieci e il Vedelago pareggia. Bravo con un punizione magnifica ci riporta avanti ma i trevigiani segnano ancora il pareggio. Alla fine il risultato è giusto, un tempo a testa e poi tutti insieme nella Terzo Tempo Area.
Maglia bianca con inserti blu per il CLS che rispetto alla partita di Spresiano si presenta in campo con diverse novità. Fuori Malerba, squalifica, Milanese, infortunio, e Zanon, scelta tecnica. Ritornano dal primo minuto Chiumento, Benedet e Bravo. Completo grigio invece per il Vedelago che si dispone con un prudene 4-5-1. Prima azione degna di nota all’8’: corner corto di Bravo che serve Cima, Teso salito nell’occasione incorna ma blocca Piovesan. Vedelago che prova a farsi vedere solo al 14’ con un tiro fuori misura di Ella dalla distanza. Prima palla gol per i nostri al 19’: consueto corner corto di Bravo per Cima, traversone con il contagiri per Marsonetto che di testa mette fuori da tre metri. Sale la pressione del CLS che al 21’ passa in vantaggio: lunga azione manovrata, la palla arriva a Bravo che ha spazio, arriva ai 20 metri e lascia partire un gran rasoterra imprendibile per Piovesan. Il Vedelago prova a reagire in qualche modo ma la manovra dei trevigiani si arena sempre al limite dell’area e per Bavena non ci sono pericoli. Al 41’ bella azione di Cester che entra in area dalla destra, serve Bravo sulla corsa che di potenza calcia però alto. Tre minuti più tardi prima palla gol per il Vedelago: punizione dalla destra di Cinel che calcia lungo, la palla attraversa tutta l’area senza che nessuno la tocchi e sfuma di un nulla sul fondo. Il primo tempo si chiude qui.
Al rientro dagli spogliatoi subito un cambio per il CLS: esce Zuccon ed entra Cagiano che bagna così il suo esordio stagionale dopo la lunghissima assenza per recuperare dal terribile infortunio dello scorso settembre. La pioggia cade copiosamente e il manto del Chiggiato comincia a risentirne: la palla non rimbalza più con regolarità e giocare palla a terra diventa difficile. All’8′ buona chance per Benedet che però strozza il tiro e la palla esce di un paio di metri. Piove letteralmente sul bagnato per i nostri ragazzi che due minuti dopo restano in dieci per un intervento di Rubin. Il Vedelago inizia a crederci e al 18’ troverebbe il pari con Vechiu sugli sviluppi di una punizione dalla distanza, l’arbitro Shumanskyy lo annulla per posizione di offside. Tre minuti dopo cross di Trentin per Ella che va al tiro, Bavena dice di no. La squadra è sempre più bassa e al 21’ su un’azione analoga Pezzato con il mancino spedisce la palla in rete. Al 27’ i nostri tornano avanti: incredibile punizione da oltre 25 metri di Bravo che colpisce il palo ed entra in rete. Cinque minuti dopo la partita torna in parità: angolo per il Vedelago, svetta Pezzato che mette dentro. La partita ormai si disputa su un acquitrino e di calcio non se ne vede più. A tempo scaduto un intervento duro di Cinel viene sanzionato con il cartellino rosso.

Posted by Ufficio Stampa
News Prima Squadra

VIGILIA DI CLS-VEDELAGO: LE ULTIME

Meno di 24 ore alla sfida del Chiggiato tra i nostri ragazzi e il Vedelago. Una partita importante per noi: innanzitutto per continuare nella serie positiva, in seconda battuta per vendicare la brutta sconfitta dell’andata.

Mister Carraro dovrà per forza rinunciare al capitano Massimo Malerba, appiedato per un turno dal giudice sportivo dopo le cinque ammonizioni rimediate finora. Al suo posto potrebbe giocare Benedet o venire adattato Rubin che scalerebbe dalla posizione di centrocampo.

A Caorle arriva un Vedelago affamato di punti e impegnato nella lotta per non retrocedere. Il 14° posto in campionato non si fa sicuramente dormire sonni tranquilli alla squadra di mister Favaro, reduce da tre sconfitte consecutive. La vittoria manca ai biancocelesti dalla 14^ giornata e nel 2018 hanno raccolto solo due punti in sette partite. Da tenere d’occhio il giovane attaccante Daniel Pezzato, autore di nove reti finora.

Direttore di gara sarà il signor Nazar Shumanskyy della sezione AIA di Mestre, coadiuvato dagli assistenti Efrem Pantarotto di Portogruaro e Mihail Moraitis di Treviso. Piccola curiosità: nella partita di andata era presente il signor Pantarotto come guardalinee.

Posted by Ufficio Stampa

Vuoi sostenere l’attività della nostra società promuovendo la tua azienda
attraverso il nostro sito?

Contattaci via mail (caorlelasalutecalcio@gmail.com)

Saremo ben lieti di illustrarti le molteplici opzioni per dare immagine alla tua attività!

💙💛❤️


⚽️CONTATTACI⚽️